La Cooperativa La Ginestra è stata fondata nel 1990 da un gruppo di soci della cooperativa sociale Humanitas per rispondere alla necessità condivisa di specializzazione settoriale nell’assistenza alla persona. Dal 1994 la Cooperativa La Ginestra è socio fondatore del Consorzio Astir.
Il gruppo dei fondatori, condividendo i principi mutualistici, solidaristici, democratici della cooperazione sociale, ha attivato nel tempo servizi alla persona che rispondessero in modo più efficace possibile ai bisogni del territorio, consolidando il legame con il territorio stesso e mantenendo un equilibrato rapporto con lo Stato e le Istituzioni Pubbliche.
La Ginestra nasce come cooperativa sociale dedicandosi ai servizi per anziani con mansioni varie: assistenza di base alla persona e servizio infermieristico all’interno delle R.S.A.
Nel tempo il legame positivo instaurato con il territorio di Carmignano per l’esperienza già avuta con il Comune nella gestione di una scuola dell’infanzia, ha consentito l’ampliamento della gamma dei servizi introducendo il settore “prima infanzia”, con l’apertura di un nido a partire dal 1998. Il continuo aggiornamento del personale e la progettazione di servizi di qualità hanno offerto l’opportunità di avviare nuove iniziative con ottimi risultati sia qualitativi che quantitativi.
I settori di azione attualmente consolidati sono quelli dell’infanzia e degli anziani e i soci dipendenti, in prevalenza donne, sono oltre il 97%, su un totale di circa 80 dipendenti.
La Cooperativa La Ginestra è attenta non solo ai bisogni del territorio, ma anche al miglioramento della posizione lavorativa dei nostri soci e, soprattutto, alla condizione occupazionale del mondo femminile, curandone la riqualificazione e la formazione professionale. Particolare cura è dedicata all’armonizzazione dei tempi di lavoro delle socie rispetto all’impegno familiare, favorendo turni concordati, pur rispettando le esigenze dei singoli servizi.
La Cooperativa sta investendo molte risorse per creare uno staff qualificato nella progettazione con l’obiettivo di ampliare i settori di occupazione per i propri soci, puntando sull’acquisizione di strutture di proprietà e sulla promozione di servizi autonomi, pur se inseriti nell’offerta pubblica, superando il vecchio concetto di appalto.
La Cooperativa ha strutture nel territorio di Prato e Provincia (Carmignano, Montemurlo).
Nel mese di giugno 2002 abbiamo ottenuto la certificazione del Sistema di Qualità in quanto conforme alla norma UNI ES ISO 9002: 1994 per “servizi di Assistenza tutelare agli anziani presso residenze pubbliche, servizi educativi presso asili nido e scuole per l’infanzia”.